“ASSEVERAZIONE” (affermare qualcosa con autorevolezza) questa parola è quasi totalmente sconosciuta agli Imprenditori e alle Imprese Italiane. Una delle più importanti novità introdotte nel D.lgs. 81/08 e s.m.i., consiste nell’introduzione del termine “Asseverazione”, nell’art. 51 dedicato agli Organismi Paritetici.
Di fatto il legislatore ha assegnato agli Organismi Paritetici un ruolo importante e strategico di controllo e verifica para-pubblico. Infatti, il legislatore ha deciso che le imprese possano richiedere agli Organismi Paritetici di comprovare l’esistenza di un adeguato, efficace ed attuato modello organizzativo aziendale, che abbia come scopo la garanzia e il miglioramento della salute e sicurezza sul lavoro.
Con il termine “ASSEVERAZIONE” si intende la verifica positiva (mediante sopralluogo, verifica e audit), da parte dell’Organismo Paritetico, circa la conformità del modello di organizzazione e gestione della sicurezza, al D.lgs. 81/08 che consente il rilascio del certificato di asseverazione che attesti che il modello stesso sia adottato ed efficacemente attuato.
I Datori di Lavoro, richiedendo e ottenendo l’Asseverazione, acquisiscono dei vantaggi:
Lavoratori - Anno
Fino 10 dipendenti
Da 11 a 50 dipendenti
Da 51 a 200 dipendenti
Oltre i 200 dipendenti
Riduzione
28%
18%
11%
5%
Alla richiesta di riduzione possono accedere tutte le aziende dopo il primo biennio di attività.
Richiedi maggiori informazioni su Asseverazione dei Sistemi di Gestione Sicurezza
Abbiamo bisogno del vostro consenso per caricare le traduzioni
Per tradurre i contenuti del sito web utilizziamo un servizio di terze parti che potrebbe raccogliere dati sulla vostra attività. Si prega di rivedere i dettagli nell'informativa sulla privacy e accettare il servizio per vedere le traduzioni.