Risoluzione di controversie
in materia di sicurezza sul lavoro

Come disciplinato dal art. 51 al comma 2 del D.lgs. 81/2008, fatto salvo quanto previsto dalla contrattazione collettiva, E.N.Bi.Form. è prima istanza di riferimento in merito a controversie sorte sull’applicazione dei diritti di rappresentanza, informazione e formazione in materia di salute e sicurezza sui luoghi di lavoro.

A chi si rivolge

Presso E.N.Bi.Form. è istituita la Commissione Nazionale di Conciliazione, la cui funzione è fornire un valido supporto alle aziende per la risoluzione delle controversie sul lavoro, nonché supporto e assistenza in materia di salute e sicurezza sui luoghi di lavoro.

Quali sono i vantaggi

La Commissione è competente in merito a controversie sorte sull’applicazione dei diritti di rappresentanza, informazione e formazione in materia di salute e sicurezza sul lavoro.

A titolo esemplificativo può dirimere ostacoli posti dal datore di lavoro per l’accesso del RLS ai luoghi di lavoro, oppure divergenze di opinioni riguardanti la valutazione dei rischi o l’adozione di specifiche misure.

Il ruolo di E.N.Bi.Form.

E.N.Bi.Form si dedica alla promozione della salute e sicurezza sul lavoro. Il suo obiettivo è migliorare le condizioni di lavoro attraverso azioni specifiche, portando benefici economici e sociali per imprese e lavoratori. Offre servizi di informazione, assistenza, consulenza e formazione, svolgendo un ruolo chiave nella gestione dei rischi sul posto di lavoro.

 

Inoltre, E.N.Bi.Form è il punto di riferimento per la risoluzione delle controversie riguardanti l’applicazione dei diritti di rappresentanza, informazione e formazione in materia di salute e sicurezza sul lavoro.

Abbiamo bisogno del vostro consenso per caricare le traduzioni

Per tradurre i contenuti del sito web utilizziamo un servizio di terze parti che potrebbe raccogliere dati sulla vostra attività. Si prega di rivedere i dettagli nell'informativa sulla privacy e accettare il servizio per vedere le traduzioni.