ENBiForm è iscritto al numero 28 del Repertorio Nazionale degli Organismi Paritetici, con Decreto del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali n. 92 del 16/10/2024.
ENBiForm è soggetto formatore “ope legis” per la realizzazione di corsi di formazione ed aggiornamento sulla sicurezza nei luoghi di lavoro, in conformità a quanto previsto dagli Accordi Stato-Regioni del 21/12/2011 n. 223, del 22/02/2012 n. 53 e del 07/07/2016 n. 128.
Il convenzionamento è un provvedimento con il quale l’Ente Nazionale Bilaterale e Organismo Paritetico per la Formazione (in sigla E.N.Bi.Form.) e l' Associazione Datoriale fondatrice (A.N.A.P.), previo riscontro del possesso dei requisiti di cui all’art. 3 del Regolamento, conferiscono a soggetti privati con il ruolo di formatori, sull’intero territorio nazionale, la qualifica di Organismo Territoriale per la Formazione (O.T.F.) E.N.Bi.Form. per l’organizzazione delle attività formative e dei relativi aggiornamenti previsti dal D.Lgs 81/2008.
A tutte le organizzazioni che operano nell’ambito della formazione obbligatoria prevista dal D.L.gs 81/08:
Di pari passo con le nuove tecnologie, E.N.Bi.Form. si è dotato di una piattaforma telematica in grado di garantire ai propri accreditati il vantaggioso servizio della “tracciabilità del flusso didattica registro>verbale>attestato“, attraverso la creazione, la validazione e la certificazione di ciascun percorso formativo realizzato.
Tutta la procedura è gestita in protocollo crittografato HTTPS e ogni singolo attestato di frequenza è identificato da un codice QR univoco.
Le attività di Assistenza, Monitoraggio (verifica della rispondenza ai requisiti di legge per l’attuazione e svolgimento del corso) e Validazione (verifica della rispondenza ai requisiti di legge per l’emissione degli attestati di frequenza) sono eseguite tempestivamente da personale dedicato.
Abbiamo più di 700 percorsi formativi in tema di sicurezza sul lavoro, ecco alcuni esempi:
La concessione del convenzionamento è subordinata al riscontro della sussistenza dei requisiti indicati nel presente disciplinare in capo ai soggetti richiedenti.
Tutte le richieste saranno preventivamente vagliate da apposita Commissione Interna all’Organismo, la quale emetterà insindacabile giudizio sulla scorta delle attestazioni presentate.
Le imprese/I professionisti che intendono richiedere la sottoscrizione della Convenzione con l’E.N.Bi.Form. per l’organizzazione di corsi di formazione dovranno possedere, al momento della richiesta, i seguenti requisiti minimi documentati da adeguata certificazione:
Costituirà titolo preferenziale il possesso delle seguenti attestazioni:
Il convenzionamento può essere concesso soltanto se il soggetto destinatario è in grado di garantire gli standard di qualità nel sistema di formazione e orientamento indicati nel presente disciplinare, previo riscontro delle capacità tecniche ed organizzative dello stesso, effettuato sulla base di criteri oggettivi, attraverso i quali viene riconosciuta l’idoneità all’organizzazione degli interventi formativi.
Il soddisfacimento dei requisiti di cui sopra sarà valutato insindacabilmente dal Comitato Scientifico dell’Associazione Datoriale fondatrice (A.N.A.P.) competente per territorio a seguito di domanda di convenzionamento dell’azienda che dovrà essere corredata dalla documentazione attestante il possesso dei requisiti.
La richiesta di concessione del convenzionamento può essere presentata in qualsiasi momento dell’anno solare, sarà valida per i 365 giorni successivi alla data di accettazione e ratificata da parte della Commissione Interna di competenza. Si intende tacitamente rinnovata di anno in anno salvo che non intervenga disdetta dal Soggetto Convenzionato almeno tre mesi prima della scadenza mediante lettera raccomandata con avviso di ricevimento.
Al momento della sottoscrizione della Convenzione il rappresentante legale dell’azienda (o il professionista) deve dimostrare di aver provveduto al versamento del “Contributo per il finanziamento dell’E.N.Bi.Form. previsto dall’art. 7 dello Statuto vigente”, per ogni annualità di esistenza della Convenzione, determinato in € 120,00 (Euro centoventi/00).
Al momento della sottoscrizione della Convenzione il rappresentante legale dell’azienda (o il professionista) si impegna ad aderire, a rispettare e a far rispettare dai propri collaboratori lo Statuto e tutti i regolamenti attuativi che l’E.N.Bi.Form. nella propria autonomia ha adottato o ritiene di adottare per un corretto funzionamento delle attività proprie e degli Organismi Territoriali per la Formazione (O.T.F.) E.N.Bi.Form..
Abbiamo bisogno del vostro consenso per caricare le traduzioni
Per tradurre i contenuti del sito web utilizziamo un servizio di terze parti che potrebbe raccogliere dati sulla vostra attività. Si prega di rivedere i dettagli nell'informativa sulla privacy e accettare il servizio per vedere le traduzioni.